Venerdì 14 Settembre 2018 - ore 11.00
Villa Lante al Gianicolo
- apertura speciale -
Costo: 10 euro tutto compreso
Sulla sommità del Gianicolo si trova un gioiello del Rinascimento: Villa Lante.
Espressione del potere del ricco mecenate toscano Baldassarre Turini, datario di Leone X e segretario di Clemente VII, la villa fu costruita tra il 1518 e il 1525. Vi lavora qui la più importante bottega del Cinquecento romano, quella di Raffaello e in particolare Giulio Romano, che curò l’architettura dell’edificio, mentre le decorazioni furono eseguite da Vincenzo Tamagni, Polidoro da Caravaggio e Maturino. La villa porta il nome della famiglia Lante, che la comprò nel 1551, mentre dal 1950 è sede dell’Institutum Romanum Finlandiae.
Uscendo dalla villa avremo modo di percorrere l’amata Passeggiata del Gianicolo, occasione per conoscere le storie legate a uno dei colli più famosi di Roma.
Tipologia itinerario: monumenti, arte moderna;
Inizio visita: 11.00, comprende la visita all'interno dell' Istitutum Romanum Finlandiae;
Termine visita: 12.30;
Appuntamento: ore 10.45 davanti l'entrata della villa su Passeggiata del Gianicolo 10,
00165, Roma
In caso di eccessivo maltempo la visita si svolgerà lo stesso essendo al coperto.
Costo visita: 10 euro tutto compreso (ticket accesso e contributo associazione);
Tutte le nostre proposte culturali sono riservate ai Soci dell’Associazione. Per associarsi occorre compilare un modulo di adesione che vi forniremo al momento della prenotazione, da consegnare alla prima attività a cui si partecipa. La quota associativa sarà inclusa nell’importo della quota di partecipazione della suddetta attività culturale a cui si prende parte.
Modalità di prenotazione: inviare una mail a o un sms al 371.1423882 indicando il numero dei partecipanti, i dati anagrafici di ognuno e un recapito telefonico. I posti sono limitati.